FBU Club #113 – Il piacere di esserci, con Francesco Marino

calendar 2025-03-10

Il piacere di esserci, al lavoro

In un contesto dove le conversazioni sul lavoro sono spesso dominate da parole come “frustrazione”, “instabilità” e “burocrazia”, fermarsi a parlare di piacere può sembrare controcorrente. Eppure, come ricorda Primo Levi in La chiave a stella, amare il proprio lavoro è «la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra». Un privilegio raro, ma possibile.

Ed è su questo che Francesco Marino ci invita a riflettere: sul piacere di esserci. Se vivere è più che stare al mondo, lavorare è più che andare in ufficio o in fabbrica. Richiede consapevolezza di sé, capacità di leggere le relazioni che abbiamo con gli altri e con il contesto, ricerca di quello scopo che dà senso al nostro agire quotidiano. Solo così è possibile coniugare armonia e risultati: un principio che guida anche l’approccio di FBU.

Chi è Francesco Marino

Dopo anni di ricerca e lavoro in teatro, come attore, regista e insegnante, inizia un percorso in aziende nazionali e multinazionali come consulente e coach, al fianco di imprenditori e manager. È docente di Intelligenza Emotiva per la Gestione delle Risorse Umane presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, fondatore e amministratore di CREO S.r.l. e direttore scientifico del Festival dell’Apprendimento Continuo Maestri Fuori Classe di Montepulciano (SI).

Guarda l’intervista su YouTube

Non hai tempo di vedere il video? Ascolta il podcast.