Prenditi del tempo per ascoltare le parole di Croce Di Michele intervistato da Luca Marcolin durante un incontro di FBU Club sul tema del monitoraggio dell'impresa.
"Non puoi gestire quello che non riesci a misurare" è una citazione famosa attribuita spesso a Peter Drucker, uno dei più grandi autori di management. Eppure spesso il fondatore che governa l'impresa è come se avesse un metronomo naturale. Gli basta un giro dello stabilimento o una scorsa degli ordini in ingresso per avere un quadro della situazione. Ma quando l'azienda cresce, quando la gestione deve essere delegata al management o alle generazioni entranti, è fondamentale sviluppare un adeguato sistema di misurazione e controllo delle performance della nostra organizzazione. Oggi, paradossalmente, si hanno a disposizione sempre più dati, che vanno però elaborati ed organizzati in modo che diventino informazioni utili per l'analisi e la presa delle decisioni. Ne parliamo con Croce di Michele, esperto di controllo di gestione per le piccole e medie imprese che ha sviluppato recentemente “facile BI”, un progetto che ha l’obiettivo di favorire l’introduzione nelle imprese degli strumenti di business intelligence. Strumenti che rendono possibile costruire report e soprattutto disporre delle informazioni in modo semplice e veloce.